Info turistiche

Se volete andare a visitare la bella regione dei sposi...

LE TERRE MATILDICHE



Le terre matildiche, connotate dal profilo dei castelli e dalla presenza di antiche pievi e di borghi storici, rappresentano un vasto comprensorio, prevalentemente collinare, in cui la civiltà del medioevo è ancora leggibile nei segni lasciati nel territorio e in cui anche la civiltà materiale e le tradizioni enogastronomiche hanno conservato un legame forte con la storia. Le terre matildiche sono uno dei costituenti più affascinanti della regione emiliana, confermandosi negli anni come luogo di richiamo per il turismo anche internazionale.

Le tradizioni matildiche, ribadite nelle suggestive manifestazioni in costume, hanno cementato una comune identità: quella, appunto, che si riconosce nella vicenda della Grande Contessa, quando la storia europea aveva collocato su questi colli il suo più splendido scenario, a cavallo fra i secoli XI e XII.

Clicca qui

PARMA



Parma è una città piena di grazia, dove si respira un'atmosfera raffinata, da piccola capitale. Il suo centro, ricco di capolavori artistici, grandi aree verdi, piccoli e grandi tesori di epoche diverse, accoglie turisti e cittadini e li trattiene con garbo.

Ma Parma non è solo la città, i suoi monumenti, la sua tradizione musicale e culturale. Parma è anche la sua provincia, il suo territorio, le infinite risorse che le fanno da corona: un paesaggio naturale e variegato che si estende tra il Po e il crinale appenninico, con tanti piccoli centri densi di storia e vitalità, di castelli, pievi mediovali e teatri.

Clicca qui

copyright Benedetto&Elisa- Justloving.it - 17 Maggio 2008